Siamo entusiasti di partecipare anche quest’anno alla Rome Future Week 2025 con un Philtalk imperdibile:
Green Cities & Smart Life. Tecnologie e metodologie al servizio delle comunità
- Data: 17 settembre 2025
- Orario: 18:30
- Location: Head Quarter Philmark, Via Cesare Giulio Viola 43, Roma
L’evento, che sarà trasmesso anche in streaming, è stato inserito ufficialmente nel cartellone di questa importante manifestazione, dedicata al futuro e all’innovazione, che si svolgerà dal 15 al 21 Settembre, con iniziative diffuse su tutto il territorio di Roma e provincia.
CONCEPT
In un mondo sempre più digitale e interconnesso, la sfida non è solo innovare, ma farlo al servizio delle comunità. Il nuovo Philtalk, in occasione della Rome Future Week 2025, è dedicato a tecnologie e metodologie che rendono le nostre città e i nostri luoghi di lavoro più sostenibili, inclusivi e resilienti. (Più info sui Philtalk).
Verranno esplorati strumenti come l’IoT, la gamification e il monitoraggio climatico urbano, analizzando come possano migliorare la qualità della vita, promuovere il benessere nei contesti urbani e aziendali e incentivare comportamenti pro-ambientali (PEBS).
Un’occasione per riflettere, condividere esperienze e costruire visioni comuni verso modelli urbani più sostenibili, inclusivi e resilienti.
Durante l’evento, parleremo di esperienze reali come Philgood, un’app che incentiva stili di vita sani tramite dinamiche di gioco e sensoristica intelligente, e CHEOPE, un progetto di monitoraggio microclimatico urbano per contrastare il fenomeno delle isole di calore.
FOCUS
- Tecnologia e sostenibilità: come integrare innovazione e benessere nei contesti urbani e aziendali.
- Gamification e IoT: nuovi strumenti per la promozione della salute e della sostenibilità.
- Monitoraggio climatico urbano: dati, sensori e collaborazione per città più vivibili.
- Networking e confronto: un’occasione per condividere idee, esperienze e soluzioni concrete.
SPEAKER
- Marika Mascitti – Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Università di Bologna, ideatrice dell’app Philgood.
- Mauro Antico – CTIO di Philmark Group, esperto di innovazione e smart cities.
- Fabio Bisegna – Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica, Università La Sapienza di Roma.
- Guido Cannavicci – Head of Sales & Business Development Aircare srl – Società Benefit
COME RAGGIUNGERCI
In treno: fermata Muratella (FL1), 5 minuti a piedi
In auto: uscita Parco de’ Medici dal GRA o autostrada Roma-Fiumicino. Parcheggio disponibile in zona
PARTECIPAZIONE
Evento gratuito, posti limitati
Al termine è previsto un piccolo rinfresco
Iscrizione obbligatoria entro il 16 settembre al link sottostante