L’app UIL FPL è l’app ufficiale del Sindacato UIL Federazione Poteri Locali, sviluppata interamente da Philmark, in particolare dal nostro centro di competenza Flutter, tecnologia di sviluppo ibrido in ambito mobile, supportata da Google.

Presentata ufficialmente durante il Consiglio Nazione della UIL FPL, che si è svolto il 28 gennaio scorso, l’app ha lo scopo di rappresentare tutte le iniziative portate avanti dal Sindacato relative a tutto ciò che riguarda il mondo della Sanità, le Autonomie Locali e il Terzo Settore, con tanti servizi dedicati per gli utenti che si iscrivono.

L’app si trasforma inoltre in un vero e proprio strumento di lavoro per il personale delegato del sindacato, che ha necessità di avere a portata di mano informazioni immediate sulle tematiche relative ai contratti di lavoro, normative, decreti.

Nella fase di lancio dell’app è stato incluso anche il modulo “Elezioni RSU”, in previsione delle elezioni che si sono tenute ad Aprile scorso, che ha consentito di veicolare le campagne di sponsorizzazione dei candidati RSU, con la possibilità di condividere il biglietto da visita autogenerato dalla stessa app.

Philmark ha seguito tutto il ciclo di vita di questa iniziativa, dalla raccolta dei requisiti, all’analisi, produzione mockup, implementazione e rilascio sugli store Android e iOS.

La scelta di Flutter ha permesso di dimezzare la durata degli sviluppi, grazie alla possibilità di unificare la progettazione con una unica implementazione, piuttosto che averla separata sui diversi ambienti.

L’app è attualmente disponibile sugli store ed è accessibile a tutti.

Iscrivendovi, potete tra l’altro approfittare della promozione di un codice Infinity valido per 30gg

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.uilfpl.uilfpl

https://apps.apple.com/bb/app/uil-fpl/id1609037251

Oltre la componente Flutter, gli sviluppi hanno interessato anche la sezione “backoffice”, che prevedeva lo sviluppo di una dashboard per la gestione dei contenuti, realizzata con Angular, oltre allo strato back-end per l’esposizione delle API REst, realizzato in .NET Core 3

Architettura Applicativa

TECNOLOGIA PFlutter (Mobile)
Angular (FE Dashboard)
.NET CORE 3 (BE Dashboard + API Rest)
DBMS MySql
Repository Azure DevOps
Team Composition
  • 1 PM
  • 1 Architect
  • 4 Devs

Team di progetto

Paolo Varano (Client Manager)
Raffaella Centini (Project Manager)
Massimo Pinciaroli (Solution Architect)
Francesco Simonelli, Damiano Coppola (Flutter)
Paolo Kuzminsky (Angular)
Antonietta Longo (.NET Core)

COMPILA IL FORM E VERRAI RICONTATTO DAL NOSTRO TEAM ✉