eventi virtuali

Una delle più grandi fiere al mondo per la prima volta interamente online

Incontri in streaming e realtà digitale, ma nessuno stand

La Fiera del Libro di Francoforte è il più importante evento del settore editoriale, e quest’anno si terrà interamente online. Nessuno stand, nessuna sala affollata, nessuna coda per entrare: per prendere parte ai seminari dei più grandi scrittori mondiali, o per chiudere accordi con i best seller del futuro, basterà un pc e una rete Wi-Fi.

La Frankfurter Buchmesse (in programma dal 14 al 18 ottobre 2020) si svolgerà per la prima volta con un vasto programma virtuale, abbinato ad eventi live all’aperto. L’evento dunque vedrà comunque svolgersi gli incontri fra editori e professionisti a caccia dei diritti sul prossimo libro in vetta alla classifica, ma potranno incontrarsi solo attraverso la potente piattaforma online realizzata dagli organizzatori della fiera.

La causa, ovviamente, è la pandemia del coronavirus, ma non solo: molte aziende e brand si sono attrezzate per trasformare i tradizionali eventi fisici in eventi digitali, scoprendone le importanti potenzialità e vantaggi, tra cui l’abbattimento di costi, il tracciamento totale dei dati e lo snellimento a livello logistico e organizzativo.

Imagina, società del Gruppo Philmark specializzata in digital marketing e event management, combina l’esperienza di oltre 40 anni nell’organizzazione di eventi tradizionali con la solidità tecnologica di alto livello offerta dalla capogruppo.

 

 

Philmark Group:

Condividi su: