philmark milano hr

Philmark Group – Milano: alla scoperta della sede milanese insieme al reparto HR

Philmark Group è una realtà che si è sviluppata negli anni, arrivando ad oggi, con più di dieci anni di storia, ad affermarsi come uno dei contesti più innovativi della digital trasformation.
La costante crescita che l’ha sempre contraddistinta ha fatto sì che Philmark non arrestasse mai la sua espansione: per questo nel 2017 nasce Philmark Group a Milano.

L’apertura della sede Philmark di Milano è stata una scelta derivata dalla volontà di ampliamento sia in termini territoriali che di business.
Superando ogni aspettativa, Philmark riesce immediatamente a farsi strada nel mercato raggiungendo risultati inimmaginati.
Guidata dal motto #neverstandstill, Philmark ha sempre puntato in alto, allargando i suoi orizzonti oltre l’ambiente romano, strutturandosi tra i migliori player d’Italia e, cosa importante, senza mai abbandonare i suoi valori.

A raccontarci di più su Philmark di Milano, sono state Bianca Faragò e Nadia Vesentini, HR Specialist di Philmark Group Milano.
Gentilmente, hanno risposto alle nostre domande parlandoci del loro ruolo e delle attività svolte dalle Risorse Umane di Milano. Un riferimento particolare a Philmark Academy: le ragazze ci hanno raccontato della sinergia che esiste tra la realtà lombarda di Philmark e questa Business Unit.

Per saperne di più, continua a leggere!

1. Da quando è attiva la sede Philmark di Milano? Come si è evoluta nel tempo?

La sede di Milano nasce nel 2017 come sfida per approdare e affermarci anche nell’ambito mercato che la città lombarda offre.
Philmark Group su Milano è stata avviata in un piccolo ufficio all’interno di un Business Center.
In breve tempo abbiamo raggiunto degli obiettivi sorprendenti che hanno superato le nostre aspettative, abbiamo inaugurato la nostra nuova sede in Zona stazione Centrale che conta un’ampia metratura e dispone al suo interno di una grande aula corsi dedicata alle nostre Academy.

 

2. Di cosa vi occupate principalmente?

Ci occupiamo di ricerca, selezione e gestione del personale. Seguiamo l’intero processo end to end. Siamo il punto di riferimento dei consulenti supportandoli per tutta la loro esperienza in azienda, questo perché la funzione Hr si pone come ponte fra il dipende e l’azienda.

Siamo molto attenti al percorso di crescita del dipendente, attraverso una periodica valutazione delle perfomance ed un training ad hoc, che grazie ad un lavoro sinergico con la responsabile della formazione, Valentina Pietrasanta, ci permette di cogliere e soddisfare le esigenze di ognuno, apportando un beneficio all’intera azienda.

Consideriamo fondamentale l’aspetto relazionale e sociale, in quanto stimola e motiva i nostri collaboratori a dare sempre il meglio. Questo ruolo ci consente di sviluppare un ascolto attivo verso il singolo dipendente che per noi è sempre al centro.

 

3. Come fate recruiting? Che piattaforme utilizzate?

Utilizziamo tutte le principali piattaforme di social recruiting.
Data la necessità del nostro settore, lavoriamo maggiormente in head hunting su Linkedin, ma siamo molto attivi anche sulle principali piattaforme di pubblicazione di annunci di lavoro.

 

4. Quali sono le figure maggiormente ricercate?

Philmark Group è una realtà variegata di professionisti differenti tra loro, ed è proprio questo il bello di lavorare in una dimensione che potremmo definire “multietnica” dal punto di vista tecnologico e innovativo.

Per questo, ricerchiamo profili in modo trasversale per tutte le società interne del gruppo. Parliamo quindi di professionisti di tutte le seniority che ricoprono uno stack tecnologico molto ampio: da figure specializzate in ambito Big Data, SAP o che si occupano di gestione infrastrutture ICT; ma anche profili per il Marketing o il Gaming.

Ci sono delle figure professionali che ricerchiamo molto più frequentemente: insieme alle Risorse Umane della sede centrale di Roma, siamo alla ricerca costante di programmatori, nello specifico:

PHP 
.NET e .NET Core 
Java 
Angular e React / front end developer

Se sei tra questi, oppure conosci qualcuno con queste competenze, e sei interessato a metterti in gioco in un contesto dinamico e innovativo, puoi inviare il tuo CV a recruit@philmark.it.

Oppure, dal box qui sotto potrai visualizzare le posizioni aperte e inviare la tua candidatura.

LAVORA CON NOI

5. Che consiglio dareste a chi deve affrontare un colloquio in ambito IT?

Uno degli aspetti più importanti per qualsiasi profilo e seniority, è sicuramente la passione per il proprio lavoro che porta sempre ad ottenere ottimi risultati con impegno e dedizione lodevoli.
Dimostrare quindi la propria passione che alimenta il quotidiano è sicuramente una carta vincente!

 

6. Il vostro rapporto con l’Academy?

L’Academy nasce con l’intento di colmare i gap tra il mondo teorico/universitario e quello pratico/lavorativo. Sono corsi specializzanti e molto intensivi che possono introdurti nel mondo aziendale. Il requisito che non deve mai mancare fra i nostri aspiranti corsisti è la forte passione per il mondo IT!

Philmark Group crede fortemente nella nascita e crescita dei talenti in azienda, e con la nostra aula corsi interna abbiamo dato un grande apporto all’Academy. Abbiamo organizzato diversi corsi di formazione rivolti all’inserimento di giovani talenti, che un giorno potranno essere i futuri manager in azienda.

Avere la consapevolezza di dare un buon imprinting e supporto ai giovani talenti, che ci restituiscono poi dei feedback positivi per noi è molto gratificante!

 

Continuate così ragazze e buon lavoro!

Philmark Group:

Condividi su: