Benefici del 5G - Philmark Group

5g, la quinta generazione della telefonia mobile: benefici per le aziende

Era il 27 giugno 2011 quando fu lanciata la quarta generazione della telefonia mobile (4g LTE). La velocità di download venne raddoppiata rispetto al precedente 3g (42 Mbps del 3g contro i 100 Mbps), creando una fitta rete di comunicazioni mobili connesse. Pagamenti online, download dei file rapido e notevole miglioramento nella fruizione di contenuti video in HD: alcuni dei vantaggi di cui tutti noi disponiamo giornalmente.

A distanza di 10 anni una nuova Rivoluzione è alle porte: l’arrivo del 5g, tra curiosità e scetticismo.

Perché si parla di Rivoluzione? Quali sono effettivamente i suoi vantaggi?

Si stanno ridefinendo gli standard qualitativi rispetto alla connessione mobile, per accogliere opportunità inedite: migliore copertura ed efficienza, elaborazione di dati di decine di megabit al secondo per migliaia di utenti contemporaneamente, dispositivi sempre connessi come sistemi di video-sorveglianza, droni, auto con guida autonoma e molti altri servizi che ad oggi si fa ancora fatica immaginare; tutto attraverso l’intelligenza artificiale e l’internet of things (IoT).

È l’era della digitalizzazione avanzata.

  • Velocità e banda larga: i dati potranno essere trasferiti con una velocità e in una quantità 10 volte maggiore a quella offerta dal 4g;
  • Latenza: trasmissione di dati, download e upload in real-time: tempi di risposta dai 20 millisecondi attuali a 1 millisecondo o meno;
  • Densità: case, automobili e dispositivi indossabili saranno sempre più integrati grazie al 5g che darà la possibilità di connettere contemporaneamente più di 1 milione di device per km. Un’iper-connessione senza precedenti.

Quindi quali i benefici per le aziende?

Il 5g sarà un supporto fondamentale per il loro continuo sviluppo. Il remote-working avrà sempre più un ruolo cruciale, risultando sempre più efficace ed efficiente e favorendo la mobilità dei lavoratori che ne beneficeranno non solo dalle loro case ma anche direttamente nelle sedi dei clienti (Time & Material).

Un visibile miglioramento si potrà notare anche nella gestione dei dati, nella velocità di trasferimento e trasformazione degli stessi, nel taglio netto dei tempi di archiviazione, di contabilità e di back office. Molto probabilmente il cartaceo scomparirà per lasciare spazio solamente ai dati in digitale, sostenendo così un recupero degli spazi, consentendo formati facilmente accessibili e rapidamente usabili a favore della crescita aziendale.

Benefici anche per quanto riguarda il controllo di entrate ed uscite e nella gestione operativa ed amministrativa del personale.

La digital transformation avanza rapidamente: software engineering, big data, IoT, customer engagement, gaming e digital marketing; ogni ambito è di supporto alle aziende per proseguire nel percorso di trasformazione tecnologica, ma a sua volta ogni settore ha bisogno di potenziamenti data la mole sempre crescente di dati e di funzionalità richieste.

Non ci resta che attendere la rivoluzione del 5g, facendoci trovare pronti a coglierne le opportunità.

Philmark Group:

Condividi su: